Accanto a questo appezzamento è presente un piccolo museo di proprietà del Comune di Tarsia, denominato Museo Internazionale della Memoria, inaugurato il 25 aprile 2004. E’ formato da alcune sale contenenti esclusivamente del materiale fotografico già ampiamente reperibile. Destinato per lunghi anni a saccheggi e distruzioni, il campo fu recuperato all'inizio degli anni Novanta grazie alla sensibilità delle istituzioni pubbliche.
Furono ristrutturate due baracche, in cui vennero realizzati un Museo e una sala convegni. Il Museo è sede di incontri ed eventi dedicati alla Shoah, della Resistenza e più in generale alle tematiche della memoria. Il sito Web del Museo offre inoltre un ottimo apparato multimediale per la visita virtuale dell'esterno e degli interni della struttura.