Memory Art... l’arte che attraversa la memoria ci è pervenuta attraverso uomini e donne talentuosi che hanno vissuto il luogo e la cultura di un popolo che ha dimostrato accoglienza, il Campo di Ferramonti di Tarsia. La presentazione della terza edizione si è tenuta il 18 novembre 2019 nella sala Quintieri del Teatro Rendano di Cosenza con un’anticipazione del cartellone ricco di eventi, manifestazione, rappresentazioni e un concorso prestigioso per le scuole superiori sui “Diritti Umani”.
Ad accogliere la città di Tarsia è Michelangelo Spataro assessore al comune di Cosenza. Si conclude così, un ciclo di tre anni dedicati al Campo di Ferramonti che è una pagina di enorme interesse nella storia del nostro Paese con l’esistenza di una ricca vita artistica. I dettagli sono stati presentati da Paride Leporace direttore artistico, Roberto Ameruso sindaco del Comune di Tarsia, Roberto Cannizzaro delegato alla cultura, Rosellina Arturi che del progetto è sia in direttore organizzativo che la giornalista di riferimento Loredana Giannicola dirigente Istituto Musicale “Lucrezia della Valle”.
Ha chiuso i lavori Maria Francesca Corigliano, assessore alla Cultura della Regione Calabria visto che Memory Art è un progetto Regionale. Memory Art ha un sogno che persegue... ospitare la Senatrice Liliana Segre nel Campo di Ferramonti di Tarsia. Mentre magari il coro del liceo musicale “Lucrezia della Valle” intona qualche spartito in suo onore, come il “Valzer di Ferramonti” ritrovato al Campo. Così come hanno fatto nella sala Quintieri del Rendano. Grazie ragazzi ci avete onorati di tanta bellezza... e Memory Art ha vinto ancora.
Clicca qui per vedere il video della presentazione l'audio...