Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

Memory Art

Roberto Cannizzaro

Il Neorealismo ”investe” Tarsia

Roberto Cannizzaro, Delegato alla Cultura

Parlare di Ferramonti oggi è una grande responsabilità. Giunti al nostro secondo mandato tantissime sono state e saranno le innumerevoli iniziative portate avanti dall’Amministrazione Comunale sul tema della Memoria. Ferramonti di Tarsia, luogo che rappresenta oggi per noi un percorso rivolto alla salvaguardia e alla tutela dei Diritti Umani, su cui da sempre abbiamo proteso parte dei nostri progetti. Fra le innumerevoli iniziative il Memory Art, ormai giunto alla seconda edizione, è il nostro fiore all’occhiello, un progetto che ha visto la luce nel 2018 grazie al sostegno della Regione Calabria, ma soprattutto grazie ai professionisti che si sono susseguiti e che hanno reso questo importante percorso artistico di alto spessore culturale.

Ringrazio il sindaco Roberto Ameruso per la fiducia, Rosellina Arturi che ha realizzato parte del progetto e seguito la comunicazione in tutte le sue forme con determinazione, passione, impegno, Simona Celiberti per aver progettato e coordinato le attività, Francesca Baffa e l’Associazione Ferramonti per il loro supporto. L’arte attraversa la Memoria, questo è il cuore del Memory Art, attraverso ogni forma. La prima edizione dedicata alla musica, ha visto la direzione artistica del Maestro Raffaele Deluca, la seconda, dedicata al cinema, non poteva avere un direttore artistico più “azzeccato”, Paride Leporace conterraneo e direttore della Lucana Film Commission.

Interessanti sono state le attività che hanno fatto da corollario a nove lunghi mesi di programmazione fra convegni, incontri, proiezioni cinematografiche, e manifestazioni che hanno spesso coinvolto le scuole. E’ a loro che vogliamo rivolgerci e sempre a loro è rivolta  la mostra didattica sul Neorealismo e la rivoluzione nel cinema. Moltissime le presenze che hanno animato il Campo invertendo la rotta, da post del dolore a luogo d’incontri culturali e ludici. Siamo già pronti per la terza edizione, il teatro, avvalendoci della collaborazione di un’associazione teatrale “Luci nelle grotte”.

Il futuro riserva tanti nuovi progetti dedicati alla Memoria, come il progetto con i paesi dell’America Latina che vede coinvolti tantissimi enti e il nostro ambasciatore per l’America Latina il professore Damian Dellaqueva. Memory Art attraverso il Campo di Ferramonti è stato per i giovanissimi visitatori un gran divertimento ma soprattutto una presa di coscienza.

Desideri informazioni?

Scrivici e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.
Un nostro collaboratore sarà a tua disposizione per ogni esigenza

Clicca qui...

Search

« June 2023 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
logo-memoryart-calce.png
Memory Art e il Campo di Ferramonti di Tarsia
Un legame indissolubile

Partita IVA: 02645780780
© 2023 - Tutti i diritti riservati



Powered by



Newsletter

Inserisci la tua mail...

Search