Per offrire informazioni e servizi, questo portale utilizza cookie tecnici, analitici e di terze parti. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su qualunque altro link nella pagina o, comunque, proseguendo nella navigazione del portale si acconsente all'uso dei cookie. Per maggiori informazioni sui cookie e su come eventualmente disabilitarli consultare l'informativa sulla Privacy

Memory Art

Il corto che ha vinto

Dopo una selezione di corti, realizzati dagli istituti che hanno aderito, uno più interessante dell’atro, la commissione Memory Art ha proclamato la scuola che ha vinto. Complimenti ai ragazzi e complimenti Maria Pia D’Andrea dirigente dell’I.C. Torano Castello -Lattarico. 

La trama

L’indifferenza e le solitudini

Ero il centro del tuo mondo. Perché, adesso, non mi vedi? Bastava un sussurro o un accenno di pianto... e adesso persino il mio grido è afono, per le tue orecchie. Hai fatto più strada di me, è vero, ma hai dimenticato dov’eri anche tu, alla mia età. Dici che i problemi veri sono altri e i miei sciocchezze, ma tu mi hai voluto in questo posto e ora devi mantenere la tua promessa... perché i miei problemi sono montagne che non so scalare e mentre voi urlate per ogni sciocchezza, io trovo rifugio solo nella solitudine, ma è un posto così scomodo e freddo da non poterci resistere a lungo. 

Pensavo si potesse dire...  amici. Non capisco in cosa voi mi vediate diverso, estraneo e nemico, addirittura. Solo. Solo a dondolare sotto l’albero. Solo a fare i conti con la mia immagine allo specchio. Solo a guardare immagini confuse. Solo a rialzarmi. Solo ad aspettare che tutto finisca con la testa tra le braccia. Soli. Pensavo fossimo lo stesso popolo e la stessa gente. Ero tra voi, nei banchi. Ero con te, ricordi? Il sorriso di ogni giorno, lo scambio del necessario e del superfluo. Cose piccole ed enormi. E oggi qui, da solo, separato da tutti e anche da te, mi resta solo una domanda: senti anche tu, amico, sulle spalle, il peso di questa solitudine, o a tutto quello che accade sei indifferente?

Io sul binario 21 devo procedere in una direzione che non avrei mai scelto. Tu, in superficie, potrai continuare in qualche modo la tua vita. Trattieni con te almeno il mio ricordo, mi scalderà il cuore, mi aiuterà a resistere. La tua amicizia è l’antidoto più efficace contro questa incomprensibile indifferenza. 

La scuola e la didattica

I risultati perseguiti con Memory Art hanno raggiunto studenti regionali ed extra regionali e hanno avuto un impatto nella diffusione della cultura storica moderna fra gli stessi. Saranno così loro i primi destinatari dei valori umani della Tolleranza e dell’Integrazione che la storia del Campo di Ferramonti di Tarsia promuove con il suo Polo Museale. Durante il “Memory Art - l’arte attraversa la memoria” le guide a disposizione degli studenti di ogni grado e di ogni scuola hanno raccontato la storia del Campo in un percorso che si snoda negli antichi padiglioni ristrutturati e che espone, in un allestimento museale, i documenti ufficiali, i ricordi, fotografie, disegni e video provenienti dalla realtà del Ferramonti.

L’ingente collezione del museo è costituita da documenti, foto degli internati e schede della polizia, lettere dei familiari, oggetti personali che storici, insegnanti, giovani e appassionati hanno consultato e visitato. Il Museo è stato sede degli eventi organizzati all’interno di “Memory Art - l’arte attraversa la memoria” dedicati alla Shoah, alla Resistenza e più in generale all’arte che attraversa la memoria. Sono stati trasmessi corti, film, documentari. Interessanti le mostre di artisti che hanno creato nei ragazzi molta curiosità.

 

 

 

 

Desideri informazioni?

Scrivici e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.
Un nostro collaboratore sarà a tua disposizione per ogni esigenza

Clicca qui...

Search

« June 2023 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
logo-memoryart-calce.png
Memory Art e il Campo di Ferramonti di Tarsia
Un legame indissolubile

Partita IVA: 02645780780
© 2023 - Tutti i diritti riservati



Powered by



Newsletter

Inserisci la tua mail...

Search