“Memory Art - l’arte attraversa la memoria” è nato con lo scopo di ripercorrere un luogo, dargli nuova vita e raccontarlo attraverso la memoria, coinvolgendo artisti, performer, scultori, fotografi, che tramite ogni forma artistica lo hanno posto nelle mani delle giovani generazioni. Così è. Pittori, musicisti, attori, sportivi, attraverso le proprie opere, sono diventati, un vero e umano strumento educativo di lotta e denuncia verso chi non ha vissuto, in prima persona, la tragedia della deportazione, della shoah e ha il diritto e il dovere di venire a conoscenza di quanto accaduto in una delle più drammatiche vicende presenti nelle pagine dei libri di storia, un avvenimento che ha raso a zero la dignità degli esseri umani. “Memory Art - l’arte attraversa la memoria” mediante la musica, il cinema, si è fatto garante di trasferire un’attenta riflessione su come spesso l’arte possa essere un antidoto contro gli accadimenti che coinvolgono oggi come allora popoli e uomini.
L’Associazione Ferramonti di Tarsia
Mission
L’Associazione Ferramonti di Tarsia promuove le attività culturali di un luogo che deve essere comunicato, conosciuto, ricordato. L’associazione è nata così da favorire lo sviluppo sociale, diffondere la cultura e qualsiasi altra forma artistica, valorizzandone l’opera, l’immagine e l’ingegno senza discriminazione di spazio, di tempo e di stili. Assecondare ed organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative, rassegne, festival, conferenze, concorsi, premi, concerti musical ed ogni altra forma di arte in genere. Il Campo, dove si trova la sede, è il luogo di incontro, aggregazione, laboratori. Qui, frequenti, sono le mostre personali, collettivi d’arte, proiezioni, convegni, concorsi, contest a tema, corsi, seminari, percorsi formativi finalizzati alla divulgazione dell’arte e della cultura in genere in tutte le loro forme. Inoltre, l’Associazione Ferramonti valorizza attraverso le proprie iniziative, le opere di interesse artistico e storico della città di Tarsia esaltandone anche i costumi, gli usi e le tradizioni, al fine di diffonderne la conoscenza in ambito regionale e nazionale.

IL MESSAGGIO STORICO UMANO DI MEMORY ART
"Ci ritroviamo alla fine"
Il messaggio che le vicende del Campo di Ferramonti di Tarsia hanno trasmesso è stato quello della tolleranza e della possibilità di disubbidire ad ordini
superiori disumani e negativi trasformandoli solo in attesa. Attesa della libertà. E nell'attesa si pensava a due elementi fondamentali che formarono la colla sociale: l'arte (si organizzarono eventi letterari, e musicali) e lo Sport (vi fu un campionato di calcio fra gli ebrei di varie nazioni). In un diario del compositore ebreo viennese Kart Sonnenfeld, autore del Lagerlied di Ferramonti, si legge una frase emblematica, relativa alle prove di brani musicali d'insieme che avrebbero richiesto molto studio ma che i musicisti esorcizzavano con un più sbrigativo "ci ritroviamo alla fine". Ben altra lettura può assumere la frase, in quegli anni di paura, ovvero la speranza di poter cantare tutti insieme fino "alla fine" la partita della vita. Italiani, slavi, greci, cinesi: a Ferramonti, "vi fu uno straordinario incontro tra i differenti popoli e le differenti culture che si ritrovarono a condividere saperi in quella difficile esperienza.
Memory Art
... è l'evento negli eventi
Attraverso un cartellone ricco di concerti, mostre, convegni, manifestazioni, concorsi con artisti di ogni genere e di fama internazionale che si vuole portare a conoscenza di molti un posto che profuma di storia, ricordi indelebili, cultura, di arte: il campo di Internamento "Ferramonti di Tarsia dove molti artisti costretti prima sono poi diventati il valore aggiunto del posto. Luogo scelto dal fascismo tra il '40 ed il '43 dove vi furono rinchiusi più di 3.000 semiti. Vide la liberazione, prima di tutti gli altri nel 1943, dagli inglesi. Fu chiuso nel dicembre del 1945. Oggi, è protagonista indiscusso in positivo, attraverso degli eventi importanti che sono partiti a settembre 2017.
Memory Art
Desideri informazioni?
Scrivici e verrai ricontattato nel più breve tempo possibile.
Un nostro collaboratore sarà a tua disposizione per ogni esigenza.
“Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.”